Seratico Rosso Veneto IGT |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Vigneto Le uve provengono da vigneti collinari in Sarego, posto a 250 mt s.l.m. e vengono raccolte in cassetta a maturazione raggiunta. Il terreno è di natura calcarea con venature di argilla e ricco di fossili. Il sistema di allevamento è a cordone speronato; l’inerbimento è controllato e la concimazione organica è con i residui degli sfalci sui filari e sulle scarpate senza apporto di concimazioni minerali. |
||||||||||||||||
Fermentazione l Merlot viene fermentato a contatto con le bucce in tini di rovere austriaco di 12 hlt per 20 giorni alla temperatura di 33°C. Le spaccature m anuali del cappello più volte al giorno garantiscono la massima estrazione di polifenoli. La cuvée di Cabernet Franc, Sauvignon e il Mourvedre viene fermentata in vasca di acciaio a contatto con le bucce per una durata di 20 giorni a 28°C. |
||||||||||||||||
Affinamento Il Merlot affina in barrique da 225 litri nuove per un periodo di 17 mesi a contatto con le proprio fecce. Terminato l’affinamento le basi vengono assemblate ed imbottigliate senza essere filtrate. Successivamente il vino riposa per 6 mesi in bottiglia prima della commercializzazione. |
||||||||||||||||
Caratteristiche del Prodotto Vino dal colore rosso rubino carico; il profumo è di frutta rossa e spezie. All’assaggio è corposo, con i suoi tannini eleganti e strutturati dati dalle botti di legno. Si accompagna molto bene con carni rosse e selvaggina, ma anche con formaggi stagionati. Considerata la lavorazione particolare attraverso cui è ottenuto si consiglia di utilizzare per la degustazione grandi bicchieri di cristallo al fine di favorirne l’ossigenazione e di servirlo ad una temperatura di 20°C. |
||||||||||||||||